Gli appuntamenti di ottobre: Milano, Cervia, Livorno, Lucca Comics

Amiche e amici, la mia clausura per scrivere sarà interrotta per recuperare alcune date in sospeso, in cui non vedo l’ora di incontrarvi. Ne approfitto anche per ringraziare gli organizzatori per la pazienza e il supporto in questo periodo delicato. Siete stati disponibili nel rimandare le trasferte più lontane a dopo la consegna del nuovo romanzo; ve ne sono grata e il nostro abbraccio è solo rimandato. 

Sabato 15 ottobre sarò a Milano ospite di Sognielettrici, il Festival dell’Immaginario fantastico e di Fantascienza, organizzato da IULM Open Space – Sala dei 146 e Auditorium.

Il mio incontro dal titolo LA PAURA VIENE DAL FUMETTO: L’ORRORE NELLA NONA ARTE si terrà alle 16 e mi vedrà chiacchierare su questo tema a me caro insieme alla fumettista Silvia Califano. Modera: Elisabetta Di Minico.
A fine incontro, sono disponibile per un firmacopie, quindi non esitate a portare le vostre copie di romanzi o fumetti. Questo e gli altri eventi del festival sono a ingresso gratuito e aperti a tutti. 

Ma non è tutto, perché avrò il piacere di essere tra i giurati del concorso cinematografico, sezione lungometraggi, insieme a Luigi Mignacco e Andrea Guglielmino. La premiazione, a cui sarò presente, si terrà sabato alle 21. In questi giorno sto visionando i film proposti con grande attenzione e vi posso anticipare che sono davvero visionari.
Trovate il programma completo del festival, i film in concorso e ulteriori info QUI.

Sabato 29 ottobre alle 18 sarò in Romagna, nella splendida cornice del Teatro di Cervia, ospite della rassegna Il Porto delle Storie.
Con me, per presentare i nostri ultimi romanzi ma anche per parlare “di giallo, thriller e paure”, la fantastica Lorenza Ghinelli. 

Domenica 30 ottobre, già in clima notte delle streghe, vi aspetto al Fi Pi Li Horror festival, a Livorno.
Alle 17:30 al Palazzo del Portuale ci sarà la premiazione del concorso letterario di racconti brevi “La Paura fa 90 righe“, di cui sono una tra i giurati.
A seguire, alle 18:30 ci sarà la presentazione del mio ultimo thriller, Cambiare le ossa. Relatore, Marco De Franchi.
Ingresso gratuito e libero.

Lunedì 31 ottobre si festeggia Halloween insieme, al Lucca Comics & Games. Dalle 14:30 alle 15:30 vi aspetto allo stand Giunti/Bompiani – Padiglione San Martino 1, Stand 107 per firmacopie e foto ricordo.
A seguire, prenderò parte alla conferenza dedicata a Dylan Dog, organizzata da Sergio Bonelli editore. Vi aspettiamo alle 16:30 alla Chiesa di San Giovanni.

 

 

 

 

 

La stagione dei ragni – gli eventi di ottobre: Vignola, Mestre, Bologna e Lucca Comics!

Domenica 10 ottobre sarò ospite dello storico Circolo Ribalta di Vignola per un pomeriggio all’insegna della letteratura, della musica e del buon cibo.
Si comincia alle 17 con la presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Insieme a Ivano Gorzanelli, parleremo de La stagione dei ragni, di anni Ottanta, della Torino esoterica, di scrittura e fumetto. 
A seguire, ci sarà il concerto di Francesca e dei suoi OhneNomen (witch wave/electro wave). Possibilità di aperitivo con specialità locali.
Per finire, salirà in console Gianfranco Righetti Dj (Grotesque), con una selezione musicale dark/new wave, ripercorrendo le atmosfere del mio ultimo thriller.
In loco ci sarà lo stand per la vendita libri a cura della Libreria Castello di Carta.
Una GRANDE FESTA con ingresso gratuito. Saranno rispettate le norme Anticovid, non è’ richiesto Green Pass ma tessera ARCI (che si può fare anche in loco).
Prenotazione obbligatoria al 347 590 2480 (anche con messaggio WhatsApp).

Venerdì 22 ottobre alle 18:30 sarò a Mestre, ospite della rassegna Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte.
Vi aspettiamo al Centro Culturale Candiani, nell’omonimo piazzale a Mestre. A occuparsi delle letture, Voci di carta.
In loco sarà presente uno stand con i libri a cura della Mondadori Bookstore. Accesso consentito su esibizione di green pass valido.

Giovedì 28 ottobre alle 21 sarò a Bologna, nella splendida cornice del Gallery16 (via Via Nazario Sauro, 16A) il cocktail bar, mostre e shop dedicato all’arte in tutte le sue forme. Parlerò del mio ultimo romanzo, ma anche di scrittura, musica e fumetto insieme alla conduttrice radiofonica Laura Gramuglia. L’evento fa parte della rassegna Nasty Gal – Girls on stage, un ciclo di incontri per cercare di approfondire argomenti come la disparità di genere nell’industria musicale ed editoriale, diritti violati, legittimazione e occupazione delle donne in pandemia. A Seguire dj set di DjEGO. 
Prenotazione per i tavoli all’interno 051.5060789 o messaggio tramite i social alla pagina del Gallery16. 
Dehor e shop con accesso libero. Tavoli al chiuso con Green Pass.

Domenica 31 ottobre, per il giorno più oscuro dell’anno, sarò al Lucca Comics & Games!
Io e Carlo Lucarelli vi aspettiamo alle 14:30 all’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca.
«Le storie di Carlo Lucarelli, che presenta a Lucca “In compagnia del lupo” con Sky Arte e di  Barbara Baraldi, con il suo nuovo romanzo “La stagione dei Ragni” (Giunti) si sono intrecciate più volte durante gli anni: entrambi emiliani, entrambi maestri nel narrare storie di orrore e di mistero, ma accomunati anche da passioni comuni. Da Coliandro all’heavy metal, dalle fiabe ai romanzi una riflessione su come ciò che ci circonda, le passioni, gli interessi contribuiscono a costruire grandi storie e personaggi.»
A seguire, firmacopie presso l’oratorio San Giuseppe (Piazza Antelminelli, 5), accanto alla sala dove è previsto l’incontro, a cura della libreria di Lucca Il collezionista. 

 

 

Torture Garden n. 2 in anteprima a Lucca Comics & Games 2016

Torture Garden 2 (copertina regular)
Torture Garden 2 (copertina regular)
Save the date! L’appuntamento con Torture Garden n.2 è a Lucca Comics & Games 2016, dove sarà possibile acquistare in anteprima l’albo prima dell’uscita ufficiale in fumetteria.

Torture Garden 2 è una discesa nell’inferno personale dei due protagonisti – Travis e Lady Cassandra – con Travis a caccia dei suoi fantasmi personali forse più che del serial killer che sta facendo a pezzi i sopravvissuti dell’istituto della signora Woland, e Lady Cassandra che dovrà fare i conti con la scomoda verità sulla morte di Madalena… e decidere una volta per tutte se la parola “perdono” ha ancora significato in un mondo dove non esiste redenzione.

Torture Garden 2 contiene due episodi: il primo, Rebecca, illustrato da Sofia Terzo e Rossano Piccioni, il secondo, Travis, illustrato da Simone Delladio e Rossano Piccioni.

Torture Garden 2 - copertina variant
Torture Garden 2 – copertina variant

L’albo è disponibile in edizione regular (prezzo Euro 5,90), con copertina firmata da Michele Benevento, e in edizione variant (prezzo Euro 10), stampato in trecento esemplari numerati con copertina a opera di Giulio Rincione.

Torture Garden 2 è già disponibile per la prenotazione sullo shop online di Edizioni Inkiostro e, naturalmente, si può già ordinare in tutte le migliori fumetterie.

A Lucca, sarò a disposizione dei lettori per dediche durante tutta la giornata di sabato 29 ottobre presso lo stand di Edizioni Inkiostro (Padiglione Napoleone – stand E124).

Vi aspetto!