Gli omicidi dei tarocchi: le date del booktour

Per chi ha voglia di incontrarmi e di chiacchierare insieme sul mio ultimo romanzo – Gli omicidi dei tarocchi, uscito il 2 luglio –  tra misteri e sincronicità, firmacopie e abbracci sotto il cielo estivo, ecco le date del prossimo booktour:

Mercoledì 2 luglio alle 21:15, il giorno ufficiale di uscita deGli omicidi dei tarocchi, sarò nell’amata Romagna, a San Mauro Pascoli, nel Giardino di Casa Pascoli , all’interno della rassegna Cortocircuiti che mette in connessione un romanzo nuovo con un classico. E così, presenterò il mio ultimo thriller che entrerà in cortocircuito con il libro dei miei sedici anni, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse. Chiacchiera con me Emiliano Visconti (Rapsodia). 
Sarà presente in loco uno spazio libreria e seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero.

Giovedì 3 luglio alle 21 sono a Desenzano del Garda, nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Villa Brunati. Relatore, Giorgio Penazzi.
A seguire firmacopie.

Venerdì 4 luglio alle 20:30 ritorno a Villa Clara (Bologna), considerata da
molti la dimora più infestata dell’Emilia, con una storia “artistica” incredibile.

Dopo l’entusiasmante serata da tutto esaurito dello scorso anno, in tantissimi mi avete chiesto di ripetere: tour dei misteri e segreti della villa a cura
dell’Associazione Vitruvio + più presentazione letteraria del mio ultimo romanzo
. Chiacchiera con me Arianna Piazzi.  

In loco sarà presente uno spazio libreria cura di Giunti di Bologna e seguirà firmacopie. Per prenotazioni: 329 3659446, o associazione.vitruvio@gmail.com


Giovedì 10 luglio alle 18:30 sarò a Milano, ospite della Ubik Monterosa per un aperitivo all’aperto, parlando del mio ultimo romanzo, ma anche di fumetti e del potere delle storie. Chiacchiera con me Luca Crovi.

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio sarà per la prima volta a Lamezia Terme, ospite del Lamezia International Film Fest. Vi aspetto al Museo Archeologico Lametino – Complesso San Domenico – a partire dalle 17: 30. Con me ci sarà anche Franco Busatta, curatore della collana Oldboy. Per l’occasione ci sarà una chiacchierata con il pubblico, firmacopie, ma anche la presentazione della mostra esposta per la prima volta a Romics.

Come scrive Sabrina Perruca: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere
cariche di tensione e mistero.

La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.»

Sabato 26 luglio ritorno ad Aosta, ospite delle amiche della libreria Brivio.

Sabato 16 agosto si festeggia insieme il (post)Ferragosto! Dove? Ad Asiago, ospite della libreria Giunti, con l’aperitivo con autore by Brazzale. Vi aspetto in Piazzetta Rocco Asiago alle 17:30. In loco sarà presente uno stand libreria. A seguire firmacopie.

–  Venerdì 29 agosto alle 20:45  sono ospite della IV edizione della rassegna Libri sul Lago Festival (Iseo). Il mio appuntamento si terrà a Tavernola Bergamasca, nella splendida cornice di Villa Capuani.
L’ingresso è gratuito
con prenotazione su Eventbrite.it

– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Orario da definire.
 
Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è stupenda, si fa che ci troviamo lì? 

– Giovedì 18 settembre ritorno dagli amici della Ubik di Mestre, per festeggiare insieme il loro decimo compleanno. Dettagli da definire.

– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, per la consueta festa di presentazione al Cinema Victoria. Presento “Gli omicidi dei tarocchi” con ospiti e tante sorprese. Relatrice, Federica Scaltriti.

 

 

 

Gli omicidi dei tarocchi: il mio nuovo romanzo, da oggi in libreria

«Tutto quello che è nei tarocchi è già dentro di te.»
«È proprio questo a farmi paura.»
 
Esce oggi, 2 luglio, il mio nuovo romanzo “Gli omicidi dei tarocchi” (Giunti): un’indagine nel labirinto della mente, scandita dalle immagini archetipiche degli Arcani. Se volete conoscere Emma e Maia Bellini, l’appuntamento è in tutte le librerie e negli store online.
 
Ma questa volta c’è una novità, sul sito Giunti è possibile ordinare una copia CUSTOM SPRAYED EDGES. Si tratta di copie personalizzate (nella costa del libro) in tre varianti, realizzate una alla volta dalla magnifica Nola. Sono in serie limitata e il prezzo di copertina non cambia. Ecco il link per prenotare la vostra copia variante: QUI
 
Come vi ho anticipato, durante l’estate farò un piccolo booktour. Trovate le date in aggiornamento nel post apposito. Link diretto, QUI
 
«Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l’ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un’eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un’altra carta accanto, l’indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. Un giallo magnetico e visionario, una storia che fonde logica e mistero, un segreto sepolto fra molti destini intrecciati. Il nuovo, travolgente romanzo di Barbara Baraldi.»

Il mio nuovo romanzo: Gli omicidi dei tarocchi (Giunti Editore) in uscita il 2 luglio

«Tutto quello che è nei tarocchi è già dentro di te.»
«È proprio questo a farmi paura.»

Certe storie trovano un modo tutto loro per nascere, come è capitato con questo romanzo. Se dovessi scegliere una parola per raccontarlo è “sincronicità”.
Se dovessi scegliere tre scene, sono queste:
🦇 Esterna giorno, tavolino di un bar a Milano.
Sono in pausa caffè con Nicoletta, Antonio e Jacopo, di Giunti Editore. Chissà come la conversazione si sposta sui tarocchi e sulla mia (piccola) collezione. Li ho scelti principalmente per le illustrazioni. Li mescolo, li osservo ma utilizzarli mi spaventa.
🦇 Interno sera, soggiorno di casa.
Sono immobile, di fronte alla sezione “esoterica” (le virgolette sono d’obbligo) della mia libreria e il saggio di Jodorowksy e Costa “La via dei tarocchi” attira il mio sguardo. Me l’ha regalato Cristina Sclavi alcuni anni fa, ma è come se in questo istante ci fosse soltanto lui, e il momento fosse adesso.
🦇 Interno giorno, scrivania.
Faccio le carte ai miei personaggi per esercitare la sincronicità, che di questo romanzo è il cuore pulsante. Intanto costruisco un’indagine complessa, insieme alla commissaria Emma Bellini, che utilizza il metodo deduttivo. Ragione e istinto. Cervello e cuore.

Oggi, con grande emozione, posso annunciarvi che il 2 luglio esce il mio nuovo romanzo: Gli omicidi dei tarocchi (Giunti). Una catena di delitti collegati alle carte, due sorelle che non si parlano da anni, due metodi investigativi.
Potete pre ordinarlo già da ora, nelle vostre librerie di fiducia, oppure online. 🖤

«Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l’ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un’eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un’altra carta accanto, l’indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. Un giallo magnetico e visionario, una storia che fonde logica e mistero, un segreto sepolto fra molti destini intrecciati.»

 

Barbara Baraldi: Romics d’Oro – Mostra, premiazione ed eventi collegati


Amiche e amici, è con gioia e un brivido di emozione che vi comunico che quest’anno sarò insignita del Romics D’oro 2025. Per l’occasione dal 3 al 6 aprile a Fiera Roma ci saranno incontri speciali, firmacopie e una mostra dedicata, con Dylan Dog protagonista della campagna. Di seguito, trovate dettagli e approfondimenti.

«Romics celebra una delle voci più potenti della narrativa horror e del fumetto: Barbara Baraldi, scrittrice e sceneggiatrice, curatrice editoriale di dal 2023. Un’autrice che ha saputo dare nuova profondità all’Indagatore dell’Incubo, mantenendone intatta l’anima. Vivremo un viaggio tra le sue storie, con eventi speciali e una mostra dedicata alle sue opere. Un tributo imperdibile a chi esplora le profondità dell’incubo… proprio come Dylan!»

Sabato 05 aprile dalle 12:00 alle 12:50 ci sarà la premiazione, con una chiacchierata sulla mia carriera, raccontando le tappe salienti in un viaggio tra romanzo e fumetto insieme a Luca Crovi, Franco Busatta, e agli amatissimi copertinisti dell’Indagatore dell’incubo: Gianluca e Raul Cestaro.
Dove ? PAD.7 – SALA COMICS CITY
A seguire, firmacopie presso il Romics Bookshop del pad. 7:
– 13:00-14:00 –
Barbara Baraldi, Franco Busatta e i Cestaro Bros.
– 16:00-17:00 – Barbara Baraldi.
 

Domenica 06 aprile dalle ore 11.15 alle ore 12.00 – PAD.7  SALA COMICS CITY – “Dylan Dog: Le storie dietro le storie”: «Barbara Baraldi (Romics D’oro), insieme a Davide Furnò, Emiliano Tanzillo e Luca Crovi ci sveleranno i segreti e ci porteranno nel dietro le quinte, svelando aneddoti, coincidenze e ispirazioni che danno vita alle storie…»
A seguire, firmacopie presso il Romics Bookshop del pad. 7:
12:00-14:00 – Barbara Baraldi, Davide Furnò, Emiliano Tanzillo.

Per tutta la durata della fiera, presso il PAD.8, ci sarà una mostra dedicata, dal titolo “Barbara Baraldi: l’arte del brivido e della psiche. Da Dylan Dog ad Aurora Scalviati”. «Romics 2025 celebra il talento di Barbara Baraldi con una mostra straordinaria che ripercorre il suo universo narrativo, dalle pagine dei romanzi ai fumetti. Un percorso attraverso le linee essenziali della sua narrazione, dall’horror al cinema, dal thriller alla musica: mondi che si incrociano, si attraversano, si mescolano negli universi a cui dà vita. Un omaggio a una scrittrice e sceneggiatrice che ha saputo esplorare le profondità dell’incubo e della psiche umana, proprio come il suo amato Dylan Dog.
Barbara Baraldi è un’autrice che ha lasciato un segno indelebile, dando vita a personaggi iconici come Aurora Scalviati e reinterpretando con originalità il mondo di Dylan Dog. La mostra si propone di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva attraverso materiali inediti, copertine, tavole illustrate, soggetti e estratti di sceneggiature per la prima volta esposti, che rivelano il processo creativo dietro alcune delle sue opere più amate.»

Scrive Sabrina Perruca, la direttrice artistica di Romics: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere cariche di tensione e mistero.
La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.» Per approfondimenti: QUI.

Ci vediamo a Roma per festeggiare tutti insieme!

 

Un venerdì spettacolare: La bambola al “Victoria”

LA BAMBOLA DAGLI OCCHI DI CRISTALLO DI BARBARA BARALDI
«Che venerdì spettacolare: questa presentazione ci ha proprio regalato emozioni! ✨
 
È stato tutto bellissimo ed è difficile individuare i momenti migliori, ma dovendo scegliere questo è l’elenco dei preferiti:
– Barbara con gli occhi a cuoricino quando entra nella sala allestita per la presentazione e, nonostante 20 anni di carriera, è nervosa come se fosse il primo giorno 🥹
– l’atmosfera famigliare che si crea grazie alla partecipazione del suo fedelissimo pubblico: che bello vedervi tutti con in mano il drink ispirato al romanzo! 😍
– ci è rimasta impressa questa frase che ha citato Barbara durante la presentazione e vogliamo condividerla con voi: “Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido” (A. Einstein) 🐟🌳
– anche il firma copie è stato molto partecipato: una signora affezionata ha portato ben 18 libri da far autografare a Barbara, invece due ragazze, attirate dalla gente, si sono avvicinate e senza sapere nulla dell’autrice si sono lasciate convincere dalla trama ad acquistare una copia del libro 📖
– la sala e il pub con i lumini, le luci decorative e la tovaglia nera: super gotiche e d’atmosfera! 🕯️
 
Grazie a Federica per aver condotto l’intervista, alle lettrici (Isabella, Serena, Camilla e Valeria), alla nostra Serena per la gestione dell’evento e a Gianfranco per il Dj-set a tema!
Grazie di cuore a Barbara Baraldi che ormai è di casa! 🖤
 
In libreria trovate alcune copie autografate del libro: non fatevele sfuggire! 📝»


«Lei rastrella le strade della città alla ricerca dei peggiori predatori. Li attira nella sua rete e li annienta.
Cosa possono aver visto, i suoi occhi?»

 

La Bambola dagli occhi di cristallo: prima presentazione e festeggiamenti al Cinema Victoria di Modena

La prima presentazione con festa di benvenuto per “La bambola dagli occhi di cristallo” (Giunti Editore) è alle porte!
Dove? Al pub al primo piano del cinema Victoria a Modena, che parlare di libri è ancora più bello se intanto si può bere qualcosa.
Quando? Venerdì 24 maggio alle 20:30.
Chiacchiererò del mio nuovo romanzo in uscita (è una rielaborazione del mio primo thriller) insieme a Federica Scaltriti.
Letture a cura di Serena Fornaciari – Serendipity, Camilla Voodoosmile Quirino, Isabella Oltramari e Valeria Corti.
A seguire, firmacopie. Come da tradizione, questo momento sarà accompagnato da un djset d’atmosfera dark/ new wave/post punk a cura del mitico Gianfranco Righetti (Grotesque Modena).
La presentazione è organizzata da Mondadori Bookstore.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione (molto) consigliata. 
Qui il link per prenotare il vostro posto gratuito: https://www.eventbrite.it/e/901759195027?aff=oddtdtcreator
Vi aspetto!
 
«Nei primi, convulsi anni del nuovo millennio, una Bologna cupa e torbida fa da scenario a una serie di omicidi agghiaccianti. Il killer è intrepido, sicuro di sé, e gli indizi che lascia accanto ai cadaveri sono messaggi di puro orrore. Il compito di decifrarli spetta all’affascinante e disilluso ispettore Marconi, che è stato tradito dal passato e vive ai margini di un presente denso di rimpianti. Nonostante lo scetticismo dei colleghi, sarà proprio lui a scoprire il filo rosso che lega le vittime: sono tutti uomini violenti. Per l’esattezza, violenti verso le donne. Mettendo insieme i tasselli di un intricato mosaico, Marconi inizia a costruire l’identikit: una donna bionda ed eterea. Un’assassina spietata. Una mente astuta. Si sta vendicando di qualcosa? O di qualcuno? L’indagine s’intreccia con le vicende di altri personaggi: l’introversa Eva, pubblicitaria piena di talento ma vessata dal suo capo, Nunzio, piccolo delinquente invischiato in un gioco più grande di lui, e Viola, che ha il dono – o la maledizione – di prevedere nei suoi sogni le scene dei crimini. Cosa lega le loro storie a quella della misteriosa Bambola giustiziera? Nei meandri di notti senza fine, gli eventi si susseguono in un implacabile crescendo dove è impossibile scorgere il confine fra colpa e redenzione, purezza e ferocia. Fino a un epilogo che lascia senza fiato. L’ esordio nel thriller di Barbara Baraldi: un romanzo rabbioso, drammatico, attualissimo. Una nuova edizione rielaborata che i fan aspettano da tempo e una scoperta sorprendente per i nuovi lettori.»

La bambola dagli occhi di cristallo: in libreria dal 22 maggio

Copertina La Bambola dagli Occhi di Cristallo

“La Bambola dagli occhi di cristallo” esce il 22 maggio per Giunti. Si tratta di una rielaborazione del mio primo thriller, scritto 18 anni fa.
Ho fatto incontrare la scrittrice arrabbiata, senza compromessi e più inesperta di ieri, con quella più matura e attenta alla parte investigativa di oggi. È un romanzo cupissimo, a tratti feroce, ma crepe sottili di luce hanno trovato il modo di entrarvi.
Potete preordinarlo nella vostra libreria di fiducia o sulla pagina Giunti, che vi manderà la copia con autografo e un messaggio da parte mia.
Grazie per esserci, oggi come ieri.

«Nei primi, convulsi anni del nuovo millennio, una Bologna cupa e torbida fa da scenario a una serie di omicidi agghiaccianti. Il killer è intrepido, sicuro di sé, e gli indizi che lascia accanto ai cadaveri sono messaggi di puro orrore. Il compito di decifrarli spetta all’affascinante e disilluso ispettore Marconi, che è stato tradito dal passato e vive ai margini di un presente denso di rimpianti. Nonostante lo scetticismo dei colleghi, sarà proprio lui a scoprire il filo rosso che lega le vittime: sono tutti uomini violenti. Per l’esattezza, violenti verso le donne. Mettendo insieme i tasselli di un intricato mosaico, Marconi inizia a costruire l’identikit: una donna bionda ed eterea. Un’assassina spietata. Una mente astuta. Si sta vendicando di qualcosa? O di qualcuno? L’indagine s’intreccia con le vicende di altri personaggi: l’introversa Eva, pubblicitaria piena di talento ma vessata dal suo capo, Nunzio, piccolo delinquente invischiato in un gioco più grande di lui, e Viola, che ha il dono – o la maledizione – di prevedere nei suoi sogni le scene dei crimini. Cosa lega le loro storie a quella della misteriosa Bambola giustiziera? Nei meandri di notti senza fine, gli eventi si susseguono in un implacabile crescendo dove è impossibile scorgere il confine fra colpa e redenzione, purezza e ferocia. Fino a un epilogo che lascia senza fiato. L’ esordio nel thriller di Barbara Baraldi: un romanzo rabbioso, drammatico, attualissimo. Una nuova edizione rielaborata che i fan aspettano da tempo e una scoperta sorprendente per i nuovi lettori.»

Il Fuoco dentro: “A Cultural Experience – Atto II”

Sabato 2 settembre alle 21, in Piazza Matteotti a San Felice Sul Panaro (MO), si terrà una serata magica, unica nel suo genere, per festeggiare insieme la fine dell’estate con… Il fuoco dentro.
Dopo il successo dell’Atto I che si è tenuto a marzo, con l’evento anteprima del romanzo, torna “Il fuoco dentro – A Cultural Experience Atto II.”
L’appuntamento è GRATUITO e a INGRESSO LIBERO e coinvolgerà letteratura, a partire dal mio ultimo romanzo (Il fuoco dentro – Janis Joplin), musica, danza e l’intero paese sarà in festa con i negozi aperti e lo Sbaracco, nella cornice della fiera di settembre.
Dress code consigliato a tema Summer of love/anni Sessanta – Settanta, con premiazione migliori outfit. 
Ci saranno esibizioni delle ballerine della Scuola di Danza ArCKadia , sulle note dei pezzi di Janis Joplin. Parlerò della cantante texana accompagnandomi a letture tratte dal romanzo per svelare la persona dietro al personaggio. Il racconto sarà inframmezzato da brani dal repertorio di Janis Joplin eseguiti dal vivo dalla cantante Gemma Bresciani, della Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli. 
A seguire, foto ricordo e firmacopie (in loco sarà presente uno stand a cura di Tra le note- libri e vinili) prima della seconda parte della serata con musica e la premiazione dei migliori look, da parte di una giuria composta dalla crew di Piazza del Mercato, con due categorie:
– Migliore outfit a tema anni’60/70, che si aggiudicherà un trofeo, una cesta di prodotti tipici e una copia del romanzo autografata.
– Categoria speciale – Migliore outfit “Janis Joplin inspired”, che vincerà un trofeo, più una copia autografata di Il Fuoco dentro.
Pronti a tirare fuori dall’armadio i vostri jeans a zampa e gli occhiali colorati? Noi siamo prontissimi.
*L’evento è in collaborazione con il Comune, la Proloco e i negozi di San Felice Sul Panaro. 

 

Il fuoco dentro – le date di marzo: Bologna, Parma, Novara, Torino

L’anteprima di Il fuoco dentro – Il romanzo di Janis Joplin al Palaround di San Felice Sul Panaro mi ha lasciata con un carico di emozioni che ci metterò un po’ a metabolizzare. Eravate in tantissimi a festeggiare con me l’uscita del nuovo romanzo!
Tengo strette le parole che mi avete dedicato e l’affetto che mi avete fatto sentire. Grazie, non poteva essere un inizio migliore.

E ora, ecco le date del book tour che mi vedrà venire a trovarvi in giro per l’Italia, insieme alla mia Janis. 

Mercoledì 8 marzo alle 18, giorno dell’uscita ufficiale di Il fuoco dentro, sarò nella mia adorata Bologna, Feltrinelli di Piazza Ravegnana (Due Torri).
Relatori, Mariangela Ciavarella (TRC) e William Piana (Radio Fujiiko).
Ingresso libero.

Sabato 18 marzo alle 18 sarò alla Feltrinelli (via Farini 17) a Parma. Avrò il piacere di chiacchierare sul nuovo romanzo insieme a Elisa Morini. A seguire, foto ricordo e firmacopie.

Martedì 28 marzo alle 18 sono ospite delle amiche e degli amici del Circolo dei Lettori di Novara
Vi aspettiamo al Castello Sforzesco – Sala Sibilla Aleramo.
Chiacchiera con me, Valeria Di Tano.
Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria QUI.

Mercoledì 29 marzo alle 18 sarà la mia prima volta al Circolo dei lettori di Torino (Via Bogino n.9).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, QUI.

 

Janis Joplin – Il fuoco dentro: dall’8 marzo in libreria

«Janis Joplin faceva la spola per noi tra le porte dell’inferno e le porte del paradiso.» Piero Pelù
 
Sono scesa nel buio insieme a un nuovo personaggio. È stato un viaggio emozionante, oscuro, fatto strade tortuose, salite e discese a picco, ma soprattutto bivi in cui ho rischiato di perdermi. Perché la protagonista del mio nuovo romanzo è una persona vera, con le sue luci e ombre, con una voce potentissima e una personalità tormentata.

Ecco la copertina di Il fuoco dentro – il romanzo di Janis Joplin, in uscita l’8 marzo per Giunti Editore.

 
«Non sa dire, Janis, perché detesti tanto Port Arthur, la piccola città del Texas dove è nata e cresciuta. Forse è l’aria asfittica o il perbenismo imperante, oppure il fatto che, a parte lei, nessuno sembra accorgersi che il mondo sta cambiando. Sono gli anni Cinquanta e Janis è un’adolescente inquieta. Non è docile, non è gentile, non fa niente per apparire bella. Legge On the road e sogna di andarsene. I suoi genitori non la capiscono; come potrebbero? E i compagni aspettano che nessuno li veda per bullizzarla brutalmente nei corridoi della scuola. Così Janis si convince di non meritare amore. Di non meritare niente. Di sé apprezza solo una cosa: la voce, quel grido limpido e sporco che la libera da ogni dolore. C’è una vecchia foto in cui ha tre anni e sorride. Sul bordo sua madre ha scritto Si addormenta cantando. Non lo sa ancora, ma di cantare non smetterà mai. Barbara Baraldi tinge di nero la storia della rocker più grande di tutti i tempi per dare vita a un romanzo travolgente. Janis divampa come un fuoco nei suoi perenni contrasti: il sogno di un’esistenza normale e la seduzione feroce del successo, la sete d’amore e la solitudine fuori dal palco, la disperazione cosmica e il tentativo di placarla nell’abbraccio dolce e spietato dell’eroina. E poi il sesso e le risse con Jim Morrison, l’alba al Chelsea Hotel insieme a Leonard Cohen, la fratellanza con Jimi Hendrix, l’attrazione devastante per Peggy Caserta. La musica, su tutto: estrema rivalsa, via di salvezza, dea consolatrice a cui immolare l’anima. Fino alla fine, e per l’eternità.
La tensione di un thriller, il ritmo di una canzone rock, l’intensità delle grandi storie d’amore. Il romanzo più noir e struggente di Barbara Baraldi
 

Gli appuntamenti di ottobre: Milano, Cervia, Livorno, Lucca Comics

Amiche e amici, la mia clausura per scrivere sarà interrotta per recuperare alcune date in sospeso, in cui non vedo l’ora di incontrarvi. Ne approfitto anche per ringraziare gli organizzatori per la pazienza e il supporto in questo periodo delicato. Siete stati disponibili nel rimandare le trasferte più lontane a dopo la consegna del nuovo romanzo; ve ne sono grata e il nostro abbraccio è solo rimandato. 

Sabato 15 ottobre sarò a Milano ospite di Sognielettrici, il Festival dell’Immaginario fantastico e di Fantascienza, organizzato da IULM Open Space – Sala dei 146 e Auditorium.

Il mio incontro dal titolo LA PAURA VIENE DAL FUMETTO: L’ORRORE NELLA NONA ARTE si terrà alle 16 e mi vedrà chiacchierare su questo tema a me caro insieme alla fumettista Silvia Califano. Modera: Elisabetta Di Minico.
A fine incontro, sono disponibile per un firmacopie, quindi non esitate a portare le vostre copie di romanzi o fumetti. Questo e gli altri eventi del festival sono a ingresso gratuito e aperti a tutti. 

Ma non è tutto, perché avrò il piacere di essere tra i giurati del concorso cinematografico, sezione lungometraggi, insieme a Luigi Mignacco e Andrea Guglielmino. La premiazione, a cui sarò presente, si terrà sabato alle 21. In questi giorno sto visionando i film proposti con grande attenzione e vi posso anticipare che sono davvero visionari.
Trovate il programma completo del festival, i film in concorso e ulteriori info QUI.

Sabato 29 ottobre alle 18 sarò in Romagna, nella splendida cornice del Teatro di Cervia, ospite della rassegna Il Porto delle Storie.
Con me, per presentare i nostri ultimi romanzi ma anche per parlare “di giallo, thriller e paure”, la fantastica Lorenza Ghinelli. 

Domenica 30 ottobre, già in clima notte delle streghe, vi aspetto al Fi Pi Li Horror festival, a Livorno.
Alle 17:30 al Palazzo del Portuale ci sarà la premiazione del concorso letterario di racconti brevi “La Paura fa 90 righe“, di cui sono una tra i giurati.
A seguire, alle 18:30 ci sarà la presentazione del mio ultimo thriller, Cambiare le ossa. Relatore, Marco De Franchi.
Ingresso gratuito e libero.

Lunedì 31 ottobre si festeggia Halloween insieme, al Lucca Comics & Games. Dalle 14:30 alle 15:30 vi aspetto allo stand Giunti/Bompiani – Padiglione San Martino 1, Stand 107 per firmacopie e foto ricordo.
A seguire, prenderò parte alla conferenza dedicata a Dylan Dog, organizzata da Sergio Bonelli editore. Vi aspettiamo alle 16:30 alla Chiesa di San Giovanni.

 

 

 

 

 

Un’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglio

Con l’uscita del nuovo romanzo, Cambiare le ossa (Giunti editore), verrò a trovarvi in giro per l’Italia per parlarvi dell’importanza che questa storia ha avuto per me, di Aurora Scalviati e per festeggiare insieme il fatto che nonostante questi anni difficili siamo ancora qui, a leggere e a meravigliarci.
Ecco le date del tour estivo, in evoluzione:
 
Si parte con due anteprime, in cui potrete eccezionalmente trovare il libro in anticipo rispetto all’uscita ufficiale in libreria e negli store online. Venerdì 3 giugno sarò a Morro D’alba, in provincia di Ancona, al Lacrima giallo festival. L’evento inizia alle ore 18:30, nella splendida location del Torrione Teodorico.
Prenotazione consigliata al: 328-5487491.
 
Sabato 4 giugno sarò a Bologna, a Villa Benni (via Saragozza 210), ospite degli amici di Giallo Festival. La presentazione comincia alle 18 presso il palco di giardino Orsoni. Per l’occasione, potrete acquistare il romanzo in anticipo rispetto all’uscita.
Controllate il programma perché, oltre a me, si susseguiranno durante la giornata tantissimi ospiti, suddivisi tra i tre palchi.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
 

Venerdì 10 giugno alle 20:30, come da tradizione, sarò ospite della libreria Mondadori Cinema Victoria di Modena (via Sergio Ramelli, 101), nell’ospitale pub al primo piano, un posto dove mi sento a casa. Si tratta di una presentazione (con firmacopie), ma soprattutto di un evento ad ampio respiro che coinvolgerà artisti e amici. Relatrice, Antonella Cardone. Durante la nostra chiacchierata ci sarà la performance di disegno dal vivo di una grandissima artista, Elena De Grimani, che darà un volto ad Aurora Scalviati.
Letture a cura di Serena Fornaciari, Camilla Voodosmile e Chiara Saetti.
Dj-set dell’amico Gianfranco Righetti (Grotesque), musicista e dj storico della scena dark/new wave/post punk.
La serata è gratuita e aperta a tutti. Prenotazione consigliata via mail o whatsapp: libreriavictoriacinema@gmail.com o 353 4094948.

Mercoledì 15 giugno alle 21:30 sarò in diretta streaming con gli amici di PopCulture.

 
Il 18 giugno alle 21 sarò ospite del mitico Mystfest in doppia veste: come giurata del prestigioso Premio Gran Giallo Città di Cattolica – insieme a Carlo Lucarelli, Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Ilaria Tuti, Franco Forte, Massimo Carlotto e alla direttrice artistica, Simonetta Salvetti – e per presentare Cambiare le ossa, in Piazza 1° Maggio. 
Stand per la vendita copie a cura della libreria Mondadori

Mercoledì 6 luglio alle 19:45 farò parte di una splendida rassegna che unisce cultura e sapori, per raccontare il territorio tra storie ed enograstronomia. Sto parlando di Autori in vigna, presso l’Acetaia villa San Donnino di Modena.
Per l’occasione, il grande chef Stefano Corghi ha creato un menù esclusivo ispirato ai miei thriller: 
– “Aurora nel Buio”: Calzagatti della tradizione, con ragù di cotechino di modena e aceto balsamico di Modena DOP.
– “La Stagione dei Ragni”: Gnocchetti di ricotta al ragù di baccalà con crema al friggione Modenese.
– “Cambiare le Ossa”: Costine slow&low, con ribs al rosmarino, maionese al limone e giardiniera di stagione.
– “L’Ultima notte di Aurora”: Latte in piedi della tradizione con salsa di mirtili e aceto balsamico Cantina in abbinamento: Paltrinieri.
Direttrice artistica e relatrice, l’amica Eliselle.
Info sui costi e prenotazioni al 380 1959387 o 335 5615245.
In loco sarà presente un bookshop a cura di librerie Giunti.

Sabato 9 luglio sarò ospite delle amiche della Libreria Brivio di Aosta (Piazza Chanoux, 28/B).
L’evento si terrà alle 17, nell’accogliente piazzetta della libreria.
Moderatrice, l’amica Barbara Cordaro. 
A seguire, firmacopie e foto ricordo. Poi, per chi lo desidera, aperitivo in compagnia a cura di Erbavoglio con prodotti tipici locali, al costo di 10 euro (prenotazione è obbligatoria).
Vi ricordo che la libreria effettua il servizio “libri da asporto”. Potete ordinare la vostra copia con dedica personalizzata che vi sarà spedita in tutta Italia!
Info e prenotazioni: 0165 23 5946, o via whatsapp al 346 6286717.

Venerdì 22 luglio alle 17:30 approderò per la prima volta ad Asiago, Piazza San Rocco, per un aperitivo letterario insieme a Jacopo De Michelis e Vito Franchini. Evento in collaborazione con la libreria Giunti di Asiago.
 
Domenica 24 luglio alle 18 sarò ospite di Cesenatico Noir, la rassegna curata da Stefano Tura, nella mia amata Romagna. L’evento si terrà presso la terrazza del Grand Hotel Cesenatico, in piazza Andrea Costa n.1.
 
 

Cambiare le ossa: la nuova indagine di Aurora Scalviati dall’8 giugno in libreria

«Per trovare salvezza non basta cambiare la pelle. Serve cambiare le ossa.»

Torino, 1988. Tito Ferretti ha solo quattro anni quando assiste all’omicidio di sua madre e del suo amante: è opera del “mostro”, il serial killer che sta terrorizzando la città e che sarà catturato, dopo un’indagine serrata, dal sostituto procuratore Francesco Scalviati.
Sono passati 34 anni da allora. Il ricordo di quei fatti è lontano, ma il rinvenimento di un cadavere sfigurato sembra improvvisamente riaprire l’incubo: è Tito Ferretti. L’hanno massacrato con un antico spaccaossa, terza vittima di un assassino che agisce secondo una precisa, feroce dinamica. C’è un collegamento con il mostro, e quale? Il commissario Damiano Provera sa che solo una persona può venirne a capo: Aurora Scalviati, figlia del magistrato che negli anni Ottanta seguì il caso del mostro, venuta al mondo la notte in cui le mani del padre si macchiarono di sangue. Capace, soprattutto, di scorgere le connessioni che nessun altro vede, e farne materia per identificare il killer. Aurora si lancia nell’indagine, che è anche la sua ultima occasione di chiudere i conti con la memoria del padre. Realizza subito che, anche se non sembrano avere nulla in comune, le vittime sono state scelte in base a un disegno preciso. E viene attratta da due indizi inquietanti: delle inspiegabili incisioni sulle ossa di Ferretti e un libro misterioso sulle connessioni fra teoria quantistica e fede. Mentre cerca di decifrare l’enigma, arriva un’altra notizia terribile: Giorgia, una ragazzina di dodici anni, è appena stata rapita… È l’inizio di un viaggio allucinato dove Aurora dovrà ricostruire un meccanismo perfetto e spietato, confrontarsi con la potenza della mente umana e capire, una volta di più, che il passato è l’unica chiave per penetrare il presente. E l’unica possibilità di redimersi.

Aurora Scalviati torna in un thriller impetuoso, costruito con precisione chirurgica, sorprendente fino all’ultima pagina.

Cambiare le ossa (Giunti) sarà disponibile in tutte le librerie e gli store online a partire dall’8 giugno 2022.

La stagione dei ragni – gli eventi di novembre: Bologna e Pianoro

Venerdì 5 novembre sarò al Dumbo di Bologna (Via Casarini n.19, vicino alla Stazione Centrale) per un evento unico nel suo genere che unisce arte, musica e performance, organizzata da Decadence.
Durante la serata, presenteròLa stagione dei ragni, il mio ultimo thriller. Un tuffo nel lato oscuro degli anni Ottanta, tra le paure e le ossessioni di un’epoca, sulle note dark new wave. 
A seguire, Ivan Cattaneo in concerto. Ma la musica live continua con il concerto di Caron Dimonio (electro /postpunk /noise). 
La serata prosegue con djset industrial/80’s/goth/postpunk a cura di Valentine, Tying Tiffany, Luca Ew, Valentina Vagnoni e altri. Performance dal vivo (extreme body painting by Vodevil, Shibari show by Jo Darkrope) e istallazioni artistiche.
Biglietto d’ingresso 20 euro. L’evento sarà all’interno, quindi obbligo di Green Pass e mascherina.  
INFOLINE ✆ +393472855823 +393387736242 

Venerdì 12 novembre 19 novembre alle 21 sarò ospite di Pianoir, la rassegna curata da Grazia Verasani presso la Biblioteca Silvio Mucini di Pianoro (Bologna).
L’ingresso è gratuito, con esibizione di Green pass valido.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 051 774654 (in orario apertura della biblioteca) o inviare una mail a bibliotecabiblioteca.pianoro@comune.pianoro.bo.it 
In loco sarà presente lo stand della Libreria Atlantide per la vendita copie.

 

La stagione dei ragni – gli eventi di settembre: Florinas, Melara, Festival noir di Finale Emilia, Pietrasanta, Pisa, Padova al Sugarpulp

Di seguito, gli eventi di settembre in cui potrete incontrare me e il Ragnone.

Venerdì 3 settembre tornerò in Sardegna, ospite del festival Florinas in giallo. Vi aspetto alle 21 in Piazza del Popolo a Florinas (SS). Relatore, Giampaolo Simi.

Venerdì 10 settembre sarò a Melara, in Polesine, alla Notte bianca delle biblioteche.
Vi aspetto alle 19 alla Base Scout Santo Stefano (via Pagana 48, Melara). Relatore, Marcello Bardini.
In loco, sarà presente lo stand della libreria Giunti di Giacciano con Baruchella.

Il weekend del 10-11-12 settembre sarò al Festival Noir, nella splendida cornice di villa Casino del Vescovo di Massa Finalese, in veste di direttrice artistica del festival.
Trovate tutti i dettagli nel post dedicato.

Venerdì 17 settembre alle 19 sarò a Pietrasanta, in Versilia, nella splendida cornice del Chiostro S. Agostino, ospite della rassegna letteraria «Pietrasanta legge». Insieme a Erika Pucci, vi parlerò del mio ultimo thriller, di scrittura e fumetto.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al 0584 795500, o inviando una mail a biblioteca@comune,pietrasanta.lu.it
In loco, sarà presente uno stand per la vendita libri a cura della Libreria Mondadori Bookstore di Pietrasanta.

Sabato 18 settembre alle 18 sarò ospite delle amiche della libreria Fogola di Pisa.
La presentazione avrà luogo nella splendida cornice di Openpi in Piazza Vittorio Emanuele a Pisa.
Relatrice, la giornalista Chiara Cini. 

Sabato 25 settembre avrò il piacere di essere ospite di Sugarcon-X, la decima edizione del mitico festival Sugarpulp, che vede come direttore artistico lo scrittore e amico Matteo Strukul.
Il mio incontro è previsto per le 21 ai Giardini dell’Arena di Padova. Insieme a Marilù Oliva, parleremo dei nostri ultimi romanzi, ma anche di scrittura e tanto altro. A seguire, avremo l’onore di ricevere il premio Sugarprize e infine… Sugarparty! Con dj set di Mabi.
Tutti gli appuntamenti della SUGARCON-X sono gratuiti, organizzati nel pieno rispetto della normativa anti-Covid19 vigente.  Potete prenotare il vostro posto gratuito QUI.
In caso di pioggia gli eventi si terranno nel Giardino di Cristallo presso il Parco d’Europa a Padova. 

RIMANDATO CAUSA MALTEMPO PREVISTO AL 10 OTTOBRE: Domenica 26 settembre Domenica 10 ottobre sarò ospite dello storico Circolo Ribalta di Vignola per un pomeriggio all’insegna della letteratura, della musica e del buon cibo.
Si comincia alle 17 con la presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Insieme a Laura Piva, parleremo de La stagione dei ragni, di anni Ottanta, della Torino esoterica, di scrittura e fumetto. 
A seguire, ci sarà il concerto di Francesca e dei suoi OhneNomen (witch wave/electro wave). Possibilità di aperitivo con specialità locali. E per finire, salirà in console Gianfranco Righetti Dj (Grotesque), con una selezione musicale dark/new wave, ripercorrendo le atmosfere del mio ultimo thriller.
Una GRANDE FESTA con ingresso gratuito. Chi non viene è un rododendro! Prenotazione obbligatoria al 347 590 2480 (anche con messaggio WhatsApp).