Gli omicidi dei tarocchi: le date del booktour

Per chi ha voglia di incontrarmi e di chiacchierare insieme sul mio ultimo romanzo – Gli omicidi dei tarocchi, uscito il 2 luglio –  tra misteri e sincronicità, firmacopie e abbracci sotto il cielo estivo, ecco le date del prossimo booktour:

Mercoledì 2 luglio alle 21:15, il giorno ufficiale di uscita deGli omicidi dei tarocchi, sarò nell’amata Romagna, a San Mauro Pascoli, nel Giardino di Casa Pascoli , all’interno della rassegna Cortocircuiti che mette in connessione un romanzo nuovo con un classico. E così, presenterò il mio ultimo thriller che entrerà in cortocircuito con il libro dei miei sedici anni, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse. Chiacchiera con me Emiliano Visconti (Rapsodia). 
Sarà presente in loco uno spazio libreria e seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero.

Giovedì 3 luglio alle 21 sono a Desenzano del Garda, nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Villa Brunati. Relatore, Giorgio Penazzi.
A seguire firmacopie.

Venerdì 4 luglio alle 20:30 ritorno a Villa Clara (Bologna), considerata da
molti la dimora più infestata dell’Emilia, con una storia “artistica” incredibile.

Dopo l’entusiasmante serata da tutto esaurito dello scorso anno, in tantissimi mi avete chiesto di ripetere: tour dei misteri e segreti della villa a cura
dell’Associazione Vitruvio + più presentazione letteraria del mio ultimo romanzo
. Chiacchiera con me Arianna Piazzi.  

In loco sarà presente uno spazio libreria cura di Giunti di Bologna e seguirà firmacopie. Per prenotazioni: 329 3659446, o associazione.vitruvio@gmail.com


Giovedì 10 luglio alle 18:30 sarò a Milano, ospite della Ubik Monterosa per un aperitivo all’aperto, parlando del mio ultimo romanzo, ma anche di fumetti e del potere delle storie. Chiacchiera con me Luca Crovi.

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio sarà per la prima volta a Lamezia Terme, ospite del Lamezia International Film Fest. Vi aspetto al Museo Archeologico Lametino – Complesso San Domenico – a partire dalle 17: 30. Con me ci sarà anche Franco Busatta, curatore della collana Oldboy. Per l’occasione ci sarà una chiacchierata con il pubblico, firmacopie, ma anche la presentazione della mostra esposta per la prima volta a Romics.

Come scrive Sabrina Perruca: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere
cariche di tensione e mistero.

La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.»

Sabato 26 luglio ritorno ad Aosta, ospite delle amiche della libreria Brivio.

Sabato 16 agosto si festeggia insieme il (post)Ferragosto! Dove? Ad Asiago, ospite della libreria Giunti, con l’aperitivo con autore by Brazzale. Vi aspetto in Piazzetta Rocco Asiago alle 17:30. In loco sarà presente uno stand libreria. A seguire firmacopie.

–  Venerdì 29 agosto alle 20:45  sono ospite della IV edizione della rassegna Libri sul Lago Festival (Iseo). Il mio appuntamento si terrà a Tavernola Bergamasca, nella splendida cornice di Villa Capuani.
L’ingresso è gratuito
con prenotazione su Eventbrite.it

– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Orario da definire.
 
Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è stupenda, si fa che ci troviamo lì? 

– Giovedì 18 settembre ritorno dagli amici della Ubik di Mestre, per festeggiare insieme il loro decimo compleanno. Dettagli da definire.

– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, per la consueta festa di presentazione al Cinema Victoria. Presento “Gli omicidi dei tarocchi” con ospiti e tante sorprese. Relatrice, Federica Scaltriti.

 

 

 

La stagione dei ragni – gli eventi di ottobre: Vignola, Mestre, Bologna e Lucca Comics!

Domenica 10 ottobre sarò ospite dello storico Circolo Ribalta di Vignola per un pomeriggio all’insegna della letteratura, della musica e del buon cibo.
Si comincia alle 17 con la presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Insieme a Ivano Gorzanelli, parleremo de La stagione dei ragni, di anni Ottanta, della Torino esoterica, di scrittura e fumetto. 
A seguire, ci sarà il concerto di Francesca e dei suoi OhneNomen (witch wave/electro wave). Possibilità di aperitivo con specialità locali.
Per finire, salirà in console Gianfranco Righetti Dj (Grotesque), con una selezione musicale dark/new wave, ripercorrendo le atmosfere del mio ultimo thriller.
In loco ci sarà lo stand per la vendita libri a cura della Libreria Castello di Carta.
Una GRANDE FESTA con ingresso gratuito. Saranno rispettate le norme Anticovid, non è’ richiesto Green Pass ma tessera ARCI (che si può fare anche in loco).
Prenotazione obbligatoria al 347 590 2480 (anche con messaggio WhatsApp).

Venerdì 22 ottobre alle 18:30 sarò a Mestre, ospite della rassegna Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte.
Vi aspettiamo al Centro Culturale Candiani, nell’omonimo piazzale a Mestre. A occuparsi delle letture, Voci di carta.
In loco sarà presente uno stand con i libri a cura della Mondadori Bookstore. Accesso consentito su esibizione di green pass valido.

Giovedì 28 ottobre alle 21 sarò a Bologna, nella splendida cornice del Gallery16 (via Via Nazario Sauro, 16A) il cocktail bar, mostre e shop dedicato all’arte in tutte le sue forme. Parlerò del mio ultimo romanzo, ma anche di scrittura, musica e fumetto insieme alla conduttrice radiofonica Laura Gramuglia. L’evento fa parte della rassegna Nasty Gal – Girls on stage, un ciclo di incontri per cercare di approfondire argomenti come la disparità di genere nell’industria musicale ed editoriale, diritti violati, legittimazione e occupazione delle donne in pandemia. A Seguire dj set di DjEGO. 
Prenotazione per i tavoli all’interno 051.5060789 o messaggio tramite i social alla pagina del Gallery16. 
Dehor e shop con accesso libero. Tavoli al chiuso con Green Pass.

Domenica 31 ottobre, per il giorno più oscuro dell’anno, sarò al Lucca Comics & Games!
Io e Carlo Lucarelli vi aspettiamo alle 14:30 all’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca.
«Le storie di Carlo Lucarelli, che presenta a Lucca “In compagnia del lupo” con Sky Arte e di  Barbara Baraldi, con il suo nuovo romanzo “La stagione dei Ragni” (Giunti) si sono intrecciate più volte durante gli anni: entrambi emiliani, entrambi maestri nel narrare storie di orrore e di mistero, ma accomunati anche da passioni comuni. Da Coliandro all’heavy metal, dalle fiabe ai romanzi una riflessione su come ciò che ci circonda, le passioni, gli interessi contribuiscono a costruire grandi storie e personaggi.»
A seguire, firmacopie presso l’oratorio San Giuseppe (Piazza Antelminelli, 5), accanto alla sala dove è previsto l’incontro, a cura della libreria di Lucca Il collezionista. 

 

 

L’ultima notte di Aurora, gli eventi di dicembre: Mestre, San Felice Su Panaro, Cesena, Ferrara

«Siamo più vicini alla primavera di quanto siamo stati nel mese di settembre.
Ho sentito un uccello cantare. Nel buio del mese di dicembre.»

È con questa poesia di Oliver Herford che vi comunico gli eventi del mese di dicembre, in cui potrete incontrare me e Aurora Scalviati.

Domenica 1 dicembre avrò il piacere di essere tra gli ospiti della quarta edizione di Mesthriller, il festival del giallo, noir e thriller di Mestre.
Vi aspetto alle 18:30, all’Auditorium Centro Culturale Candiani di Mestre. Con me, per parlare di scrittura e dei nostri ultimi romanzi, Alice Basso e Paola Barbato. Relatrice, Mariateresa Crisigiovanni.

Giovedì 5 dicembre alle 21 sarò ospite della Biblioteca Comunale Campi Costa Giani di San Felice Sul Panaro (Viale G. Campi, 43 – San Felice sul Panaro).
In loco, sarà presente uno spazio libreria a cura della cartolibreria
Carta e Penna per chi vuole acquistare un libro e avere la dedica.

Giovedì 12 dicembre alle 20:30 sarò ospite della Cena con l’autore, al Mastio della rocca Malatestiana di Cesena (via Cia degli Ordelaffi n.8).
Cena di pesce (alternativa vegetariana), con dolci siciliani e libro in omaggio a 40 euro. 
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: 338 3549375.
L’evento è in collaborazione con la libreria Ubik e MicaPoco. 

Venerdì 13 dicembre alle ore 20 sarò al Libraccio di Ferrara, di piazza Trento Trieste. L’evento è organizzato dal gruppo di lettura “Due pagine prima di dormire”.
Vi aspettiamo!